Cos'è festa di san michele arcangelo?

Festa di San Michele Arcangelo

La Festa di San Michele Arcangelo è celebrata il 29 settembre dalla Chiesa cattolica, dalla Chiesa ortodossa e da alcune Chiese anglicane. Insieme a San Gabriele Arcangelo e San Raffaele Arcangelo, San Michele è uno dei tre arcangeli principali venerati nelle religioni abramitiche.

  • Data: 29 settembre
  • Motivo della Celebrazione: La festa celebra la dedicazione della basilica di San Michele Arcangelo sul Monte Gargano, in Puglia (Italia), dove si dice che l'arcangelo sia apparso.
  • Significato Religioso: San Michele è considerato il capo degli eserciti celesti, il protettore della Chiesa e un difensore contro il male. È visto come il guerriero che ha sconfitto Lucifero (Satana) durante la ribellione degli angeli.
  • Titoli: Tra i titoli più comuni attribuiti a San Michele ci sono: Principe%20della%20Milizia%20Celeste, Difensore%20della%20Fede, Protettore%20della%20Chiesa e Giudice%20delle%20Anime.
  • Tradizioni: Le celebrazioni variano a seconda del luogo. In alcune regioni, si svolgono processioni, messe speciali e feste popolari. È comune preparare dolci o cibi tradizionali.
  • Patronato: San Michele è patrono di diverse professioni, tra cui poliziotti, militari, paracadutisti e radiologi. È anche patrono di alcune città e nazioni.
  • Iconografia: San Michele è spesso raffigurato come un giovane guerriero alato, vestito con un'armatura, che sconfigge un drago o Satana. La sua spada simboleggia la giustizia e la sua bilancia rappresenta il giudizio.
  • Basiliche Importanti: Oltre al santuario sul Monte Gargano, altre importanti basiliche dedicate a San Michele si trovano in diverse parti del mondo, tra cui Francia (Mont Saint-Michel) e Germania.